BICHECTOMIA

Le bolle di Bichat sono cuscinetti di grasso localizzati tra lo zigomo e la mascella, ben visibili nella prima infanzia. Con l’età questi depositi di grasso tendono a diminuire senza mai scomparire del tutto, anche in caso di grave malnutrizione. Al contrario, aumenti di peso sostanziali causano un loro aumento volumetrico. In caso di mancata involuzione delle bolle di Bichat persiste una faccia tonda che non a tutti è gradita. Inoltre nel tempo, come accade per tutti gli eccessi adiposi, le bolle tendono a scivolare verso il basso e causare le cosiddette “guance bulldog.”
L’intervento di rimozione delle bolle di Bichat o bichectomia è effettuata in anestesia locale e dura circa 45 minuti. L’incisione è all’interno della guancia, quindi la cicatrice è nascosta. Il decorso post operatorio non è doloroso e dura una settimana, durante tale periodo è sufficiente mantenere una corretta igiene orale ed astenersi dal fumo.
Il risultato si apprezza dopo un mese circa, dopo la riduzione degli edemi post operatori, e si evidenzia dopo 3-4 mesi con un viso più giovane e definito.